giornata della memoria 2023
— 24 gennaio 2023
Informazioni su modalità
Il servizio civile universale è un’opportunità, offerta a ragazzi e ragazze, di partecipare attivamente alla vita sociale e civile, impegnandosi concretamente in progetti di particolare rilevanza sociale.
Rappresenta un’occasione di crescita personale ed un’esperienza dove si acquisiscono conoscenze e competenze utili per la futura vita lavorativa.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su cinque o sei giorni a settimana.
Gli operatori volontari selezionati percepiranno un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30 (che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT).
Requisiti
Possono presentare domanda ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
Aree di intervento
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il servizio civile sono riconducibili ai settori del Comune di Ossona:
Presentazione della domanda
E’ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.
Per informazioni
Comune di Ossona
Referente: Dott.ssa Paola Pisoni
Indirizzo: Piazza Litta Modignani, 9
Telefono: 02-9010003
E-mail: servizisociali@comunediossona.it