piano offerta abitativa 2021 del Magentino
— 3 febbraio 2021PIANO ANNUALE DELL’OFFERTA ABITATIVA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA PUBBLICA AMBITO TERRITORIALE DI MAGENTA (MI) ANNO 2021
Premesso che l’Amministrazione Comunale intende promuovere il miglioramento della qualità dell’edificato ed il superamento di situazioni di scarsa manutenzione dei fabbricati, invitando la collettività ad abbellire i propri edifici e garantire l’adeguato decoro urbano;
Dato atto che con la legge di bilancio 2020 è stata introdotta la disciplina definita “bonus facciate” che consente uno sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città e consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti per gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti per gli immobili che si trovino nelle zone A e B, (indicate nel DM n.1444 del 2/04/1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti comunali;
Considerato che:
L’ART. 2 DEL D.M. N. 1444 DEL 1968 CITA:
…OMISSIS…SONO CONSIDERATE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 17 DELLA LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765:
A)PARTI DEL TERRITORIO INTERESSATE DA AGGLOMERATI URBANI CHE RIVESTONO CARATTERE STORICO, ARTISTICO E DI PARTICOLARE PREGIO AMBIENTALE O PORZIONI DI ESSI, COMPRESE LE AREE CIRCOSTANTI, CHE POSSONO CONSIDERARSI PARTE INTEGRANTE, PER TALI CARATTERISTICHE, DEGLI AGGLOMERATI STESSI.….OMISSIS…
L’ART. 10. (PIANO DELLE REGOLE) DELLA L.R. 12/2005 (PGT) AL COMMA 2 CITA:
…OMISSIS…ENTRO GLI AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO (TUC), IL PIANO DELLE REGOLE INDIVIDUA I NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE (NAF) ED IDENTIFICA I BENI AMBIENTALI E STORICO-ARTISTICO-MONUMENTALI OGGETTO DI TUTELA AI SENSI DEL D.LGS. NR. 42/2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO, AI SENSI D3LL’ARTICOLO 10 DELLA L. N. 137/2002) O PER I QUALI SI INTENDE FORMULARE PROPOSTA MOTIVATA DI VINCOLO.…OMISSIS…
IL PGT INDIVIDUA ATTRAVERSO IL PIANO DELLE REGOLE LA CITTA’ STORICA – NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE (NAF) – ED IDENTIFICA I BENI AMBIENTALI E STORICOARTISTICO-MONUMENTALI OGGETTO DI TUTELA.
QUINDI SI PUO’ CONSIDERARE, IN BASE ALLA NORMATIVA REGIONALE E AI REGOLAMENTI COMUNALI, COME ZONA OMOGENEA A) L’AREA INDIVIDUATA COME LA CITTA’ STORICA – NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE (NAF) – EVIDENZIATA IN COLORE BLU NELLA TAVOLA ALLEGATA –
L’ART. 2 DEL D.M. N. 1444 DEL 1968 CITA:
…OMISSIS…SONO CONSIDERATE ZONE TERRITORIALI OMOGENEE, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ART. 17 DELLA LEGGE 6 AGOSTO 1967, N. 765:
B) LE PARTI DEL TERRITORIO TOTALMENTE O PARZIALMENTE EDIFICATE, DIVERSE DALLE ZONE A) …OMISSIS…
L’ART. 10. (PIANO DELLE REGOLE) DELLA L.R. 12/2005 (PGT) AL COMMA 1 CITA:
…OMISSIS…IL PIANO DELLE REGOLE: a) DEFINISCE, ALL’INTERNO DELL’INTERO TERRITORIO COMUNALE, GLI AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO (TUC), QUALI INSIEME DELLE PARTI DI TERRITORIO SU CUI E’ GIA’ AVVENUTA L’EDIFICAZIONE O LA TRASFORMAZIONE DEI SUOLI, COMPRENDENDO IN ESSI LE AREE LIBERE INTERCLUSE O DI COMPLETAMENTO; …OMISSIS…
QUINDI SI PUO’ CONSIDERARE, IN BASE ALLA NORMATIVA REGIONALE E AI REGOLAMENTI COMUNALI, COME ZONA OMOGENEA B) L’AREA INDIVIDUATA COME GLI AMBITI CONSOLIDATI – EVIDENZIATA IN COLORE ROSSO NELLA TAVOLA ALLEGATA –
Con la presente si avvisa la cittadinanza che
con Deliberazione di Giunta Comunale n. 43 del 05/06/2020 allo scopo di semplificare l’individuazione degli edifici in cui è possibile applicare il “bonus facciate” si è stabilito che una apposita tavola rappresenti il territorio comunale e gli edifici ricompresi in zone assimilabili alle Zone A e alle Zone B indicate nel D.M. n.1444/1968, in base alla normativa regionale e ai regolamenti comunali.
Scarica il modulo: Richiesta certificazione bonus facciate